Fissaggi
tecniche di fissaggio
Tecniche di fissaggio
Per garantire la sicurezza è molto importante il sistema di fissaggio dei parapetti, non meno delle norme della struttura stessa.
Per questo la Mapier ha prestato la massima attenzione ai sistemi di fissaggio, da noi collaudati, che risultano poco invasivi ma estremamente efficienti, al fine di risolvere le problematiche per tutte le tipologie costruttive e per garantire la massima prestazione di resistenza al carico orizzontale e verticale.
I nostri fissaggi potranno essere a pavimento, sul fronte, o entrambi, a seconda delle necessità e della consistenza dei materiali, come si evince dalle nostre tavole tecniche.
Su vostra richiesta, forniremo l’assistenza in fase progettuale, in situazioni di lavoro già avanzate o in caso di ristrutturazioni.
Fissaggi – Montante “A”
Per modelli : Bernini, Brunelleschi, Raffaello, Giotto, Borromini

1. FISSAGGIO SU PAVIMENTO
Foratura del piano orizzontale, applicazione di sigillante bituminoso, ed installazione del montante tramite perni di fissaggio. Questi ultimi sono predisposti già all’interno del montante, e garantiscono una tenuta ottimale.
Tecnica applicabile sia sul massetto che direttamente sulla pavimentazione.

2. FISSAGGIO SU PAVIMENTO E FRONTE SOLAIO
Foratura del piano orizzontale e verticale , applicazione di sigillante bituminoso ,ed installazione del montante tramite staffe angolari e tasselli in acciaio inox, che permettono la regolazione del montante e nello stesso tempo garantiscono un’ottima resistenza alla spinta orizzontale.
Tecnica applicabile sia sul massetto che direttamente sulla pavimentazione.

3. FISSAGGIO SOTTO PAVIMENTO E FRONTE SOLAIO
Foratura del piano orizzontale e verticale, installazione del montante tramite staffe angolari e tasselli in acciaio inox, ed applicazione del materiale di rivestimento.
Con questa tipologia di fissaggio si ottiene un miglioramento sia a livello estetico che in termini di tenuta, essendo le staffe ricoperte dal materiale di rivestimento.

4. FISSAGGIO FRONTE SOLAIO
Foratura del piano verticale, installazione del montante tramite staffe angolari e tasselli in acciaio inox, che permettono la regolazione del montante e nello stesso tempo garantiscono un’ottima resistenza alla spinta orizzontale.
Tecnica applicabile sia sul massetto che direttamente sulla pavimentazione.
Fissaggi – Montante “B”
Per modelli Caravaggio, Donatello, Palladio, Leonardo

1. FISSAGGIO SU PAVIMENTO
Foratura del piano orizzontale, applicazione di sigillante bituminoso, ed installazione del montante tramite perni di fissaggio. Questi ultimi sono già predisposti all’interno del montante, e garantiscono una tenuta ottimale.
Tecnica applicabile sia sul massetto che direttamente sulla pavimentazione.

2. FISSAGGIO SU PAVIMENTO E FRONTE SOLAIO
Foratura del piano orizzontale e verticale, applicazione di sigillante bituminoso, ed installazione del montante tramite staffe angolari e tasselli in acciaio inox, che permettono la regolazione del montante e nello stesso tempo garantiscono un’ottima resistenza alla spinta orizzontale.
Tecnica applicabile sia sul massetto che direttamente sulla pavimentazione.

3. FISSAGGIO SOTTO PAVIMENTO E FRONTE SOLAIO
Foratura del piano orizzontale e verticale, installazione del montante tramite staffe angolari e tasselli in acciaio inox, ed applicazione del materiale di rivestimento.
Con questa tipologia di fissaggio si ottiene un miglioramento sia a livello estetico che in termini di tenuta, essendo le staffe ricoperte dal materiale di rivestimento.
Fissaggi – Bramante
Fissaggi per modello “Bramante”

1. FISSAGGIO SU PAVIMENTO
Foratura del pavimento, fissaggio dei profili in alluminio tramite tasselli previa applicazione di sigillante bituminoso, posa e regolazione dei vetri.

2. FISSAGGIO FRONTE SOLAIO “BRAMANTE”
Foratura del piano verticale, fissaggio della piastra sul fronte tramite tasselli che ne permettono anche la regolazione, posa dei vetri, fissaggio della contropiastra e successiva applicazione del carter di finitura.

3. FISSAGGIO AD INCASSO
Predisposizone dell’incavo nella soletta, inserimento del profilo in alluminio estruso previa immissione di cemento plastico, ed inserimento dei vetri sigillando con materiale bituminoso.

Riferimenti
Martinelli Andrea – Commerciale
commerciale@mapiergroup.it
Skype: andrea.martinelli.mapiergroup
Martinelli Marco – Tecnico
tecnico@mapiergroup.it
Skype: marco.martinelli.mapiergroup